Categoria: Cose da fare
Se qualcuno vi avesse detto che in Sicilia esiste una piramide, sicuramente avreste pensato che fosse un’utopia. In realtà non è del tutto errato, ma non ha nulla a …
Quando si pensa alla Sicilia, subito la nostra mente ci rimanda all’idea del mare, del sole, della cultura, dell’arte e allo stesso tempo riusciamo quasi anche a sentirne i …
Visitare Catania in due giorni? Certamente sì, anche se in questo periodo non possiamo che sognarlo o programmarlo per il futuro! Viaggiamo con la mente e scopriamo insieme cosa …
Una delle cose che più è emersa durante questo periodo in cui siamo costretti a rimanere a casa, è aver riscoperto il piacere di preparare con le nostre mani …
Assistere ad una tragedia greca al teatro greco di Siracusa è una di quelle cose che bisogna fare almeno una volta nella vita. Un po di storia Il teatro …
Vini dell’Etna: viaggio tra le eccellenze a marchio DOC L’Etna, nell’immaginario collettivo, è la meta ideale per escursionisti, amanti del trekking o più in generale per chi voglia vivere …
San Valentino in Sicilia Si sa, Febbraio è il mese degli innamorati ma soprattutto una buona occasione per dimostrare il proprio amore alla persona che si ama. Ma facciamo …
Catania, città dalle mille risorse, è ben nota per il Vulcano più alto d’Europa: l’Etna. Patrimonio dell’Unesco dal 2013, inizialmente si pensava fosse un semplice Golfo e non un …
Festa di Sant’Agata Catania: storia e tradizioni culinarie La festa di Sant’Agata si avvicina e per le vie della città si comincia a respirare quella magica aria di festa …
In Sicilia esiste un modo di fare turismo “slow”, sostenibile e di qualità che non tutti conoscono: quello dei cammini francigeni in Sicilia. Cosa sono i cammini francigeni? I …